L'Azienda Agricola Carlo Boscaini si trova nella zona classica e storica della Valpolicella, in una piccola valle particolarmente vocata alla coltivazione della vite per la produzione di ottimi vini. Si estende su di una superfice di 14 ettari e si può ammirare dalla piazza del famoso paesetto di S. Giorgio ingannapoltron conosciuto in tutto il mondo per la sua meravigliosa chiesetta antica, il chiostro e per gli scavi archeologici.
L’Azienda porta il nome del nonno Boscaini Carlo, arrivato alla veneranda età di 102 anni bevendo poco, ma buon vino e lavorando con passione e dedizione nei suoi vigneti e in cantina, con il supporto del figlio Arturo Ernesto.
Oggi i nipoti proseguono questa antica e passionale attività, con l’introduzione di tecnologie e lavorazioni all’avanguardia sia nei vigneti che in cantina.
Producono il vino solo con l'uva dei loro vigneti, in maniera tradizionale ma con attrezzature moderne e con il minimo uso di additivi chimici. Producono circa 60.000 bottiglie.

Informazioni generali per l'acquisto

Le nostre condizioni di pagamento, resi, reclami e termini di spedizione è possibile consultarle ai seguenti indirizzi:

33,00 €

L'Amarone della Valpolicella è un vino rosso passito secco a DOCG prodotto esclusivamente nella Valpolicella in provincia di Verona.
Riceve la denominazione"Classico"se prodotto nella sottozona comprendente i comuni di Fumane, Marano di Valpolicella, Negrar, San Pietro in Cariano, Sant'Ambrogio di Valpolicella facenti parte della Valpolicella classica.
Oppure può esser"Valpantena"se prodotto nella specifica sottozona prevista dal disciplinare.
Può essere inoltre definito"Riserva"se ha avuto un periodo minimo di invecchiamento di 4 anni dal 1º novembre dell'anno della vendemmia.

Vuoi maggiori informazioni?
Contatta l'enologo
+39 348 7843689

Richiedi Informazioni

L'Azienda Agricola Carlo Boscaini si trova nella zona classica e storica della Valpolicella, in una piccola valle particolarmente vocata alla coltivazione della vite per la produzione di ottimi vini. Si estende su di una superfice di 14 ettari e si può ammirare dalla piazza del famoso paesetto di S. Giorgio ingannapoltron conosciuto in tutto il mondo per la sua meravigliosa chiesetta antica, il chiostro e per gli scavi archeologici.
L’Azienda porta il nome del nonno Boscaini Carlo, arrivato alla veneranda età di 102 anni bevendo poco, ma buon vino e lavorando con passione e dedizione nei suoi vigneti e in cantina, con il supporto del figlio Arturo Ernesto.
Oggi i nipoti proseguono questa antica e passionale attività, con l’introduzione di tecnologie e lavorazioni all’avanguardia sia nei vigneti che in cantina.
Producono il vino solo con l'uva dei loro vigneti, in maniera tradizionale ma con attrezzature moderne e con il minimo uso di additivi chimici. Producono circa 60.000 bottiglie.

Informazioni generali per l'acquisto

Le nostre condizioni di pagamento, resi, reclami e termini di spedizione è possibile consultarle ai seguenti indirizzi:

Richiedi informazioni
Ti interessa acquistare questo articolo ma vuoi delle informazioni più dettagliate? Contattaci adesso senza impegno sapremo fornirti le risposte che cerchi.

Acquista online

Oltre 300 etichette a portata di click Entra nello shop online per acquistare il miglior vino di Montalcino,
nazionale e internazionale selezionato dall'Enoteca San Giorgio
Catalogo dei vini