Val di Suga, Tre versanti, tre vigne che raccontano tre espressioni di Brunello di Montalcino
Una realtà, quella di Montalcino, che offre caratteristiche così diverse, apre a Val di Suga la possibilità di fare vini di grande spessore, ma al contempo originali e di carattere: tre esposizioni, tre realtà geologiche diverse, restituiscono prodotti che rappresentano tre interpretazioni completamente dissimili di Sangiovese, a testimonianza del valore di questi territori, dando vita a tre grandi crus (Vigna del Lago, Poggio al Granchio e Vigna Spuntali), ma anche ad un blend, il Brunello d’annata, che aspira al perfetto equilibrio tra quelle unicità ed i tre terroirs.
Val di Suga si estende su un’area complessiva di 120 ettari. I 55 ettari vitati sono coltivati tutti a Sangiovese Grosso.

Informazioni generali per l'acquisto

Le nostre condizioni di pagamento, resi, reclami e termini di spedizione è possibile consultarle ai seguenti indirizzi:

58,00 €
65,00 €

Il Brunello di Montalcino si ottiene solo da uve di Sangiovese. Il vino deve trascorrere almeno due anni in botte di legno e almeno quattro mesi in bottiglia. Il risultato è un vino visivamente limpido, brillante, di colore granato vivace, dal profumo intenso, persistente, ampio ed etereo.

Vuoi maggiori informazioni?
Contatta l'enologo
+39 348 7843689

Richiedi Informazioni

Val di Suga, Tre versanti, tre vigne che raccontano tre espressioni di Brunello di Montalcino
Una realtà, quella di Montalcino, che offre caratteristiche così diverse, apre a Val di Suga la possibilità di fare vini di grande spessore, ma al contempo originali e di carattere: tre esposizioni, tre realtà geologiche diverse, restituiscono prodotti che rappresentano tre interpretazioni completamente dissimili di Sangiovese, a testimonianza del valore di questi territori, dando vita a tre grandi crus (Vigna del Lago, Poggio al Granchio e Vigna Spuntali), ma anche ad un blend, il Brunello d’annata, che aspira al perfetto equilibrio tra quelle unicità ed i tre terroirs.
Val di Suga si estende su un’area complessiva di 120 ettari. I 55 ettari vitati sono coltivati tutti a Sangiovese Grosso.

Informazioni generali per l'acquisto

Le nostre condizioni di pagamento, resi, reclami e termini di spedizione è possibile consultarle ai seguenti indirizzi:

Richiedi informazioni
Ti interessa acquistare questo articolo ma vuoi delle informazioni più dettagliate? Contattaci adesso senza impegno sapremo fornirti le risposte che cerchi.
     

Acquista online

Oltre 300 etichette a portata di click Entra nello shop online per acquistare il miglior vino di Montalcino,
nazionale e internazionale selezionato dall'Enoteca San Giorgio
Catalogo dei vini