Querce Bettina è una piccola azienda sul versante sud occidentale di Montalcino che deve il suo nome ad una leggenda popolare di fine XIX secolo, secondo la quale un’anziana signora raccontava storie di magia e mistero seduta all’ombra di un’imponente quercia. Roberto Moretti e Vilma Barenghi intravidero anni fa la bellezza di questo lembo di terra ilcinese seppur incolto e abbandonato e i risultati raggiunti con lo sviluppo agricolo non hanno tardato a dar loro ragione, grazie alla realizzazione di uno splendido casolare e ai circa due ettari e mezzo – a Sangiovese grosso - che guardano verso il mare. Qua la qualità è sinonimo di salubrità: oltre ad una meticolosa attenzione nelle procedure di vigna e cantina, l’azienda collabora con l’associazione nazionale “Vino e Salute” che porta avanti progetti di studio sulle proprietà benefiche del vino rosso. Lo stile dei vini di Querce Bettina è estremamente tradizionale, sia nel Rosso di Montalcino che nel Brunello. I numerosi premi e i consensi che l’enologia internazionale ha attribuito – ieri come oggi – a questi vini, conferma l’eccellenza di una produzione piccola nei numeri ma non nelle aspettative. Il Brunello 2006 è una vera chicca nella gamma produttiva aziendale e i Tre Bicchieri ne sono una prova, accostandolo a nomi blasonati del gotha enologico toscano e nazionale.

Informazioni generali per l'acquisto

Le nostre condizioni di pagamento, resi, reclami e termini di spedizione è possibile consultarle ai seguenti indirizzi:

105,00 €
120,00 €

Il Brunello di Montalcino può portare come qualificazione la dizione "Riserva" se immesso al consumo successivamente al 1º gennaio dell'anno successivo al termine di sei anni, calcolati considerando l'annata della vendemmia, fermo restando il minimo di due anni di affinamento in contenitori di rovere e di almeno sei mesi in bottiglia.

Vuoi maggiori informazioni?
Contatta l'enologo
+39 348 7843689

Richiedi Informazioni

Querce Bettina è una piccola azienda sul versante sud occidentale di Montalcino che deve il suo nome ad una leggenda popolare di fine XIX secolo, secondo la quale un’anziana signora raccontava storie di magia e mistero seduta all’ombra di un’imponente quercia. Roberto Moretti e Vilma Barenghi intravidero anni fa la bellezza di questo lembo di terra ilcinese seppur incolto e abbandonato e i risultati raggiunti con lo sviluppo agricolo non hanno tardato a dar loro ragione, grazie alla realizzazione di uno splendido casolare e ai circa due ettari e mezzo – a Sangiovese grosso - che guardano verso il mare. Qua la qualità è sinonimo di salubrità: oltre ad una meticolosa attenzione nelle procedure di vigna e cantina, l’azienda collabora con l’associazione nazionale “Vino e Salute” che porta avanti progetti di studio sulle proprietà benefiche del vino rosso. Lo stile dei vini di Querce Bettina è estremamente tradizionale, sia nel Rosso di Montalcino che nel Brunello. I numerosi premi e i consensi che l’enologia internazionale ha attribuito – ieri come oggi – a questi vini, conferma l’eccellenza di una produzione piccola nei numeri ma non nelle aspettative. Il Brunello 2006 è una vera chicca nella gamma produttiva aziendale e i Tre Bicchieri ne sono una prova, accostandolo a nomi blasonati del gotha enologico toscano e nazionale.

Informazioni generali per l'acquisto

Le nostre condizioni di pagamento, resi, reclami e termini di spedizione è possibile consultarle ai seguenti indirizzi:

Richiedi informazioni
Ti interessa acquistare questo articolo ma vuoi delle informazioni più dettagliate? Contattaci adesso senza impegno sapremo fornirti le risposte che cerchi.

Acquista online

Oltre 300 etichette a portata di click Entra nello shop online per acquistare il miglior vino di Montalcino,
nazionale e internazionale selezionato dall'Enoteca San Giorgio
Catalogo dei vini