L’azienda Mocali è stata acquistata negli anni ‘50 da Dino Ciacci che è stato uno dei venticinque fondatori del Consorzio del Brunello di Montalcino, al quale è succeduto il nipote Tiziano Ciacci.
La filosofia aziendale si basa sulle proprie esperienze acquisite nel tempo, sfruttando la tecnologia ma mantenendo la tradizione. L’azienda è a conduzione famigliare ed è direttamente Tiziano (winemaker) a seguire le varie procedure dal vigneto alla cantina e dalla vinificazione all’imbottigliamento.
Mocali è situata a Sud-ovest di Montalcino ad un'altitudine di 350/400 metri s.l.m., comprende 43 ettari di cui 10,00 Ha specializzati a vigneto e 2 Ha di oliveto, i vigneti e oliveti sono alternati a boschi di leccio, quercia e corbezzolo. Il terreno è molto ricco di sali minerali per la presenza di galestro.

Informazioni generali per l'acquisto

Le nostre condizioni di pagamento, resi, reclami e termini di spedizione è possibile consultarle ai seguenti indirizzi:

59,00 €
70,00 €

Il Brunello di Montalcino può portare come qualificazione la dizione "Riserva" se immesso al consumo successivamente al 1º gennaio dell'anno successivo al termine di sei anni, calcolati considerando l'annata della vendemmia, fermo restando il minimo di due anni di affinamento in contenitori di rovere e di almeno sei mesi in bottiglia.

Vuoi maggiori informazioni?
Contatta l'enologo
+39 348 7843689

Richiedi Informazioni

L’azienda Mocali è stata acquistata negli anni ‘50 da Dino Ciacci che è stato uno dei venticinque fondatori del Consorzio del Brunello di Montalcino, al quale è succeduto il nipote Tiziano Ciacci.
La filosofia aziendale si basa sulle proprie esperienze acquisite nel tempo, sfruttando la tecnologia ma mantenendo la tradizione. L’azienda è a conduzione famigliare ed è direttamente Tiziano (winemaker) a seguire le varie procedure dal vigneto alla cantina e dalla vinificazione all’imbottigliamento.
Mocali è situata a Sud-ovest di Montalcino ad un'altitudine di 350/400 metri s.l.m., comprende 43 ettari di cui 10,00 Ha specializzati a vigneto e 2 Ha di oliveto, i vigneti e oliveti sono alternati a boschi di leccio, quercia e corbezzolo. Il terreno è molto ricco di sali minerali per la presenza di galestro.

Informazioni generali per l'acquisto

Le nostre condizioni di pagamento, resi, reclami e termini di spedizione è possibile consultarle ai seguenti indirizzi:

Richiedi informazioni
Ti interessa acquistare questo articolo ma vuoi delle informazioni più dettagliate? Contattaci adesso senza impegno sapremo fornirti le risposte che cerchi.

Acquista online

Oltre 300 etichette a portata di click Entra nello shop online per acquistare il miglior vino di Montalcino,
nazionale e internazionale selezionato dall'Enoteca San Giorgio
Catalogo dei vini