Camigliano in un remoto passato fu certamente abitata dagli etruschi, che dalle aree costiere della maremma seguivano il corso del fiume Ombrone. Divenne poi borgo di una certa importanza in epoca alto medioevale, passando dall’egemonia ecclesiastica a quella laica ,rappresentata dalla presenza di alcune nobili famiglie senesi , per divenire in seguito avamposto di Montalcino, di cui condivise la lotta nella difesa della libertà repubblicana intorno alla metà del 16° secolo.
L’azienda, acquistata nel 1957 da Walter Ghezzi, coraggioso e intraprendente imprenditore milanese appassionato della Toscana ha, negli ultimi anni, con l’arrivo del figlio Gualtiero, subito un profondo e radicale miglioramento con la messa a regime di nuovi vigneti (oggi ha 530 ha di cui 93 vitati ) ad una altezza di 300-350 mt s.l.m, con la costruzione della nuova cantina interrata, col rinnovo delle tecniche di vinificazione e la cura incondizionata del territorio a cui ha dedicato energie ed entusiasmo.
Le vigne, biologiche dal 2017, vengono scelte attraverso una attenta analisi dei terreni e delle selezioni clonali con la consulenza di tecnici agronomici provenienti dall’università agraria di Perugia.

Informazioni generali per l'acquisto

Le nostre condizioni di pagamento, resi, reclami e termini di spedizione è possibile consultarle ai seguenti indirizzi:

24,00 €

Il Brunello di Montalcino è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG) prodotto in Toscana, nel territorio del comune di Montalcino in provincia di Siena. Il Brunello di Montalcino può essere considerato, insieme al Barolo, il vino rosso italiano dotato di maggiore longevità.

Vuoi maggiori informazioni?
Contatta l'enologo
+39 348 7843689

Richiedi Informazioni

Camigliano in un remoto passato fu certamente abitata dagli etruschi, che dalle aree costiere della maremma seguivano il corso del fiume Ombrone. Divenne poi borgo di una certa importanza in epoca alto medioevale, passando dall’egemonia ecclesiastica a quella laica ,rappresentata dalla presenza di alcune nobili famiglie senesi , per divenire in seguito avamposto di Montalcino, di cui condivise la lotta nella difesa della libertà repubblicana intorno alla metà del 16° secolo.
L’azienda, acquistata nel 1957 da Walter Ghezzi, coraggioso e intraprendente imprenditore milanese appassionato della Toscana ha, negli ultimi anni, con l’arrivo del figlio Gualtiero, subito un profondo e radicale miglioramento con la messa a regime di nuovi vigneti (oggi ha 530 ha di cui 93 vitati ) ad una altezza di 300-350 mt s.l.m, con la costruzione della nuova cantina interrata, col rinnovo delle tecniche di vinificazione e la cura incondizionata del territorio a cui ha dedicato energie ed entusiasmo.
Le vigne, biologiche dal 2017, vengono scelte attraverso una attenta analisi dei terreni e delle selezioni clonali con la consulenza di tecnici agronomici provenienti dall’università agraria di Perugia.

Informazioni generali per l'acquisto

Le nostre condizioni di pagamento, resi, reclami e termini di spedizione è possibile consultarle ai seguenti indirizzi:

Richiedi informazioni
Ti interessa acquistare questo articolo ma vuoi delle informazioni più dettagliate? Contattaci adesso senza impegno sapremo fornirti le risposte che cerchi.

Acquista online

Oltre 300 etichette a portata di click Entra nello shop online per acquistare il miglior vino di Montalcino,
nazionale e internazionale selezionato dall'Enoteca San Giorgio
Catalogo dei vini