Banfi è di proprietà della famiglia Mariani che, nel 1978, ha fondato Castello Banfi assemblando una tenuta di 2830 ha. legando così indissolubilmente Banfi a questo territorio e al suo sviluppo. Circa un terzo della tenuta è coltivato a vigneto specializzato, mentre il resto è occupato da boschi, olivi, susini e altre coltivazioni.
Negli stessi anni viene acquistata la storica cantina Bruzzone, oggi Banfi Piemonte, che rappresenta la perfetta unione tra la secolare tradizione spumantistica piemontese, e l’esperienza enologica maturata in Toscana.
Recentemente, l’amore per la Toscana ha avvicinato Banfi a nuovi territori, tra i più vocati della regione: Bolgheri, Maremma, Chianti e Chianti Classico.
Banfi, da sempre, ha fortemente creduto nell’accoglienza, e il Castello di Poggio alle Mura è divenuto uno straordinario centro dell’ospitalità: due ristoranti, l’Enoteca, il Museo della Bottiglia e del Vetro e l’Hotel Castello Banfi Il Borgo.

Informazioni generali per l'acquisto

Le nostre condizioni di pagamento, resi, reclami e termini di spedizione è possibile consultarle ai seguenti indirizzi:

20,00 €
22,00 €

Il Toscana Chardonnay IGT Fontanelle appartenente alla linea dei monovarietali di Castello Banfi; uno chardonnay in purezza che si esprime con grande carattere e profumi, grazie, anche, al microclima dei vigneti montalcinesi posti più a settentrione. Ottenuto da una fermentazione a temperatura controllata in tini d’acciaio per il 25% e per il 75% in barriques, è lasciato affinare in legno di rovere francese per 7 mesi.

Vuoi maggiori informazioni?
Contatta l'enologo
+39 348 7843689

Richiedi Informazioni

Banfi è di proprietà della famiglia Mariani che, nel 1978, ha fondato Castello Banfi assemblando una tenuta di 2830 ha. legando così indissolubilmente Banfi a questo territorio e al suo sviluppo. Circa un terzo della tenuta è coltivato a vigneto specializzato, mentre il resto è occupato da boschi, olivi, susini e altre coltivazioni.
Negli stessi anni viene acquistata la storica cantina Bruzzone, oggi Banfi Piemonte, che rappresenta la perfetta unione tra la secolare tradizione spumantistica piemontese, e l’esperienza enologica maturata in Toscana.
Recentemente, l’amore per la Toscana ha avvicinato Banfi a nuovi territori, tra i più vocati della regione: Bolgheri, Maremma, Chianti e Chianti Classico.
Banfi, da sempre, ha fortemente creduto nell’accoglienza, e il Castello di Poggio alle Mura è divenuto uno straordinario centro dell’ospitalità: due ristoranti, l’Enoteca, il Museo della Bottiglia e del Vetro e l’Hotel Castello Banfi Il Borgo.

Informazioni generali per l'acquisto

Le nostre condizioni di pagamento, resi, reclami e termini di spedizione è possibile consultarle ai seguenti indirizzi:

Richiedi informazioni
Ti interessa acquistare questo articolo ma vuoi delle informazioni più dettagliate? Contattaci adesso senza impegno sapremo fornirti le risposte che cerchi.

Acquista online

Oltre 300 etichette a portata di click Entra nello shop online per acquistare il miglior vino di Montalcino,
nazionale e internazionale selezionato dall'Enoteca San Giorgio
Catalogo dei vini