La Poderina è situata a Montalcino nella zona di Castelnuovo dell’Abate, area nota per la particolare eleganza ed equilibrio delle sue uve. Grazie ad una filosofia aziendale che crede nell’innovazione al servizio della tradizione, i vini de La Poderina vengono sottoposti a maturazione in barrique di rovere francese oltre che in grandi botti. In vigna sono adottati sistemi di allevamento altamente qualitativi con rese di 60 quintali per ettaro, ampiamente al di sotto degli 80 quintali consentiti dal disciplinare. Il Brunello viene prodotto in due versioni: “Poggio Abate” Brunello di Montalcino Riserva DOCG e Brunello di Montalcino DOCG. La Poderina produce inoltre: Rosso di Montalcino DOC e Moscadello di Montalcino DOC.
Anno di fondazione: 1988. Estensione proprietà: 80 ettari. Ettari vitati totali: 37 di cui: 12,5 ettari a Brunello di Montalcino, 5,6 ettari a Rosso di Montalcino, 4,0 ettari a Moscadello di Montalcino, 14,90 ettari altre denominazioni minori. Altitudine media dei vigneti: 350 metri s.l.m. Tipo di terreno: terreno ricco di scheletro, formatosi dalla decomposizione di rocce originarie, in particolare galestro ed alberese. Densità d’impianto: 3.500-5000 ceppi/ha. Forme di allevamento: cordone speronato. Produzione totale: 120.000 bottiglie.

Informazioni generali per l'acquisto

Le nostre condizioni di pagamento, resi, reclami e termini di spedizione è possibile consultarle ai seguenti indirizzi:

60,00 €
70,00 €

Il Brunello di Montalcino può portare come qualificazione la dizione "Riserva" se immesso al consumo successivamente al 1º gennaio dell'anno successivo al termine di sei anni, calcolati considerando l'annata della vendemmia, fermo restando il minimo di due anni di affinamento in contenitori di rovere e di almeno sei mesi in bottiglia.

Vuoi maggiori informazioni?
Contatta l'enologo
+39 348 7843689

Richiedi Informazioni

La Poderina è situata a Montalcino nella zona di Castelnuovo dell’Abate, area nota per la particolare eleganza ed equilibrio delle sue uve. Grazie ad una filosofia aziendale che crede nell’innovazione al servizio della tradizione, i vini de La Poderina vengono sottoposti a maturazione in barrique di rovere francese oltre che in grandi botti. In vigna sono adottati sistemi di allevamento altamente qualitativi con rese di 60 quintali per ettaro, ampiamente al di sotto degli 80 quintali consentiti dal disciplinare. Il Brunello viene prodotto in due versioni: “Poggio Abate” Brunello di Montalcino Riserva DOCG e Brunello di Montalcino DOCG. La Poderina produce inoltre: Rosso di Montalcino DOC e Moscadello di Montalcino DOC.
Anno di fondazione: 1988. Estensione proprietà: 80 ettari. Ettari vitati totali: 37 di cui: 12,5 ettari a Brunello di Montalcino, 5,6 ettari a Rosso di Montalcino, 4,0 ettari a Moscadello di Montalcino, 14,90 ettari altre denominazioni minori. Altitudine media dei vigneti: 350 metri s.l.m. Tipo di terreno: terreno ricco di scheletro, formatosi dalla decomposizione di rocce originarie, in particolare galestro ed alberese. Densità d’impianto: 3.500-5000 ceppi/ha. Forme di allevamento: cordone speronato. Produzione totale: 120.000 bottiglie.

Informazioni generali per l'acquisto

Le nostre condizioni di pagamento, resi, reclami e termini di spedizione è possibile consultarle ai seguenti indirizzi:

Richiedi informazioni
Ti interessa acquistare questo articolo ma vuoi delle informazioni più dettagliate? Contattaci adesso senza impegno sapremo fornirti le risposte che cerchi.

Acquista online

Oltre 300 etichette a portata di click Entra nello shop online per acquistare il miglior vino di Montalcino,
nazionale e internazionale selezionato dall'Enoteca San Giorgio
Catalogo dei vini