Tra le mediterranee ambientazioni dell’area bolgherese, dove la macchia mediterranea è solcata dalle delicate brezze provenienti dal Tirreno, la cantina Donna Olimpia 1898 elabora e vinifica alcune tra le più avvolgenti espressioni del litorale livornese, esprimendo con fedeltà un territorio ormai consolidato per quanto riguarda la produzione di grandi interpretazioni di stile internazionale. Nata nel 2001 da un’intuizione di Guido Folonari, appartenente ad una delle famiglie italiane di grande rilievo enologico, si pone l’ambizioso obbiettivo di riuscire a esprimere un terroir di grande prestigio attraverso le sue bottiglie.
La cantina Donna Olimpia 1898 di Bolgheri deve il suo nome alla Signora di Biserno Olimpia Alliata, nonché sposa di Gherardo della Gherardesca che, nel 1898 in occasione del loro venticinquesimo anniversario di nozze le dedico il nome della tenuta. I suoi vigneti si estendono per circa 45 ettari tutti interamente compresi nella DOC Bolgheri, dove la morfologia pianeggiante gode direttamente del benefico influsso marino, e da cui si ottengono uve impiegate in una vinificazione volta verso l’eccellenza e la qualità assoluta del prodotto, dove la continua ricerca di miglioramento gioca un ruolo fondamentale nella filosofia della cantina.
L’area di produzione vinicola di Donna Olimpia 1898 si estende parallelamente alle coste della Maremma settentrionale, tra i comuni di Castagneto Carducci e Bibbona, dove una lieve increspatura collinare protegge le produzioni agricole dai venti freddi invernali provenienti dall’entroterra. Questo rilievo è fondamentale anche in estate, quando funge da corridoio per i venti freschi provenienti dal mare che sono necessari per la mitigazione delle alte temperature costiere, donando alle uve delle maturazioni lente ed omogenee che donano ai grappoli un equilibrio perfetto tra zuccheri, aromi, polifenoli e acidità. Date queste prerogative, vitigni internazionali come Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot, Petit Verdot e Syrah sono in grado di sviluppare al meglio la propria intensità, rendendo le etichette di Donna Olimpia 1898 alcuna tra le più equilibrate ed eleganti espressioni del celeberrimo territorio bolgherese.

Informazioni generali per l'acquisto

Le nostre condizioni di pagamento, resi, reclami e termini di spedizione è possibile consultarle ai seguenti indirizzi:

49,00 €
55,00 €

Questo Bolgheri Rosso Superiore Millepassi partendo da un trittico di vitigni internazionali a bacca rossa, nello specifico Cabernet Sauvignon, Petit Verdot e Merlot. Queste tre varietà vengono coltivate in vigneti che si affacciano sulla costa del Mar Tirreno, caratterizzati da un sottosuolo composto prevalentemente da limo e sabbia. Il mosto fermenta a una temperatura controllata in contenitori d’acciaio inossidabile. L’affinamento finale ha una durata di due anni, e si effettua sia in barrique nuove di rovere francese che in barrique usate.

Vuoi maggiori informazioni?
Contatta l'enologo
+39 348 7843689

Richiedi Informazioni

Tra le mediterranee ambientazioni dell’area bolgherese, dove la macchia mediterranea è solcata dalle delicate brezze provenienti dal Tirreno, la cantina Donna Olimpia 1898 elabora e vinifica alcune tra le più avvolgenti espressioni del litorale livornese, esprimendo con fedeltà un territorio ormai consolidato per quanto riguarda la produzione di grandi interpretazioni di stile internazionale. Nata nel 2001 da un’intuizione di Guido Folonari, appartenente ad una delle famiglie italiane di grande rilievo enologico, si pone l’ambizioso obbiettivo di riuscire a esprimere un terroir di grande prestigio attraverso le sue bottiglie.
La cantina Donna Olimpia 1898 di Bolgheri deve il suo nome alla Signora di Biserno Olimpia Alliata, nonché sposa di Gherardo della Gherardesca che, nel 1898 in occasione del loro venticinquesimo anniversario di nozze le dedico il nome della tenuta. I suoi vigneti si estendono per circa 45 ettari tutti interamente compresi nella DOC Bolgheri, dove la morfologia pianeggiante gode direttamente del benefico influsso marino, e da cui si ottengono uve impiegate in una vinificazione volta verso l’eccellenza e la qualità assoluta del prodotto, dove la continua ricerca di miglioramento gioca un ruolo fondamentale nella filosofia della cantina.
L’area di produzione vinicola di Donna Olimpia 1898 si estende parallelamente alle coste della Maremma settentrionale, tra i comuni di Castagneto Carducci e Bibbona, dove una lieve increspatura collinare protegge le produzioni agricole dai venti freddi invernali provenienti dall’entroterra. Questo rilievo è fondamentale anche in estate, quando funge da corridoio per i venti freschi provenienti dal mare che sono necessari per la mitigazione delle alte temperature costiere, donando alle uve delle maturazioni lente ed omogenee che donano ai grappoli un equilibrio perfetto tra zuccheri, aromi, polifenoli e acidità. Date queste prerogative, vitigni internazionali come Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot, Petit Verdot e Syrah sono in grado di sviluppare al meglio la propria intensità, rendendo le etichette di Donna Olimpia 1898 alcuna tra le più equilibrate ed eleganti espressioni del celeberrimo territorio bolgherese.

Informazioni generali per l'acquisto

Le nostre condizioni di pagamento, resi, reclami e termini di spedizione è possibile consultarle ai seguenti indirizzi:

Richiedi informazioni
Ti interessa acquistare questo articolo ma vuoi delle informazioni più dettagliate? Contattaci adesso senza impegno sapremo fornirti le risposte che cerchi.

Acquista online

Oltre 300 etichette a portata di click Entra nello shop online per acquistare il miglior vino di Montalcino,
nazionale e internazionale selezionato dall'Enoteca San Giorgio
Catalogo dei vini