Guado al Melo è localizzata nel cuore della DOC Bolgheri e si è rivelata una realtà vinicola davvero sorprendente della denominazione. La cantina, affascinante e artistica sotto il profilo dell’architettura e del design, è guidata da Michele Scienza e da suo padre Attilio, storico e rinomato professore di viticoltura e proprietario di una vastissima biblioteca dedicata all’enologia ospitata all’interno della stessa cantina. Il percorso culturale-artistico che si crea tra vigneti e cantina fa di Guado al Melo un vero gioiello di Bolgheri, tanto da meritarsi il premio di Cantina Emergente nel 2016 da parte del Gambero Rosso.
I vigneti di Guado al Melo seguono i dettami di un’agricoltura sostenibile e tradizionale. La qualità e la cura dei vigneti è altissima, con vitigni dominati dalle classiche uve bolgheresi, con aggiunta di altre varietà mediterranee e caucasiche. Nei vigneti si fa crescere l’erba sotto le viti, in modo da evitare lavorazioni del suolo, diserbanti e garantire l’equilibrio idrico del terreno, fondamentale per l’ecosistema di tutto il territorio.
In cantina Guado al Melo i vini sono prodotti con metodo tradizionale, senza trattamenti invasivi o filtrazioni: i vini vengono illimpiditi solo con travasi successivi. La gamma di vini è veramente di notevole qualità, con vini originali e sinceri, piena espressione del territorio da cui sono nati. Notevole e impressionante il Bolgheri Rosso Superiore “Atis”, vero fiore all’occhiello di questa bellissima cantina.

Informazioni generali per l'acquisto

Le nostre condizioni di pagamento, resi, reclami e termini di spedizione è possibile consultarle ai seguenti indirizzi:

14,00 €
18,00 €

L’Airone nasce dal Vermentino, storica varietà della costa toscana e di tutte quelle tirreniche. È molto adatto al clima marino, mediterraneo ma non troppo caldo. Il Vermentino è documentato nelle loro vigne almeno dall’Ottocento. È un vino fedele alla tradizione locale, interpretato in modo da esaltare l’eleganza e la complessità del loro territorio.

Vuoi maggiori informazioni?
Contatta l'enologo
+39 348 7843689

Richiedi Informazioni

Guado al Melo è localizzata nel cuore della DOC Bolgheri e si è rivelata una realtà vinicola davvero sorprendente della denominazione. La cantina, affascinante e artistica sotto il profilo dell’architettura e del design, è guidata da Michele Scienza e da suo padre Attilio, storico e rinomato professore di viticoltura e proprietario di una vastissima biblioteca dedicata all’enologia ospitata all’interno della stessa cantina. Il percorso culturale-artistico che si crea tra vigneti e cantina fa di Guado al Melo un vero gioiello di Bolgheri, tanto da meritarsi il premio di Cantina Emergente nel 2016 da parte del Gambero Rosso.
I vigneti di Guado al Melo seguono i dettami di un’agricoltura sostenibile e tradizionale. La qualità e la cura dei vigneti è altissima, con vitigni dominati dalle classiche uve bolgheresi, con aggiunta di altre varietà mediterranee e caucasiche. Nei vigneti si fa crescere l’erba sotto le viti, in modo da evitare lavorazioni del suolo, diserbanti e garantire l’equilibrio idrico del terreno, fondamentale per l’ecosistema di tutto il territorio.
In cantina Guado al Melo i vini sono prodotti con metodo tradizionale, senza trattamenti invasivi o filtrazioni: i vini vengono illimpiditi solo con travasi successivi. La gamma di vini è veramente di notevole qualità, con vini originali e sinceri, piena espressione del territorio da cui sono nati. Notevole e impressionante il Bolgheri Rosso Superiore “Atis”, vero fiore all’occhiello di questa bellissima cantina.

Informazioni generali per l'acquisto

Le nostre condizioni di pagamento, resi, reclami e termini di spedizione è possibile consultarle ai seguenti indirizzi:

Richiedi informazioni
Ti interessa acquistare questo articolo ma vuoi delle informazioni più dettagliate? Contattaci adesso senza impegno sapremo fornirti le risposte che cerchi.

Acquista online

Oltre 300 etichette a portata di click Entra nello shop online per acquistare il miglior vino di Montalcino,
nazionale e internazionale selezionato dall'Enoteca San Giorgio
Catalogo dei vini