Il Podere Palagione si colloca sulle ultime colline del borgo medievale di San Gimignano lungo la panoramica strada Volterrana e come documentato presso l’archivio Vescovile di Colle Val d’Elsa, era già presente nell’anno 1594.
Il fondo faceva parte di quelle proprietà terriere che gravitavano attorno a “Castelnuovo di San Gimignano” ora chiamato Castel San Gimignano.
La costruzione del “Castello”, sulla cima del Monte Speculo, avvenne dal 1309 al 1320 e fu decisa e pagata dal libero “Comune” di San Gimignano affinché si opponesse a quello volterrano di Monte Miccioli e garantisse la linea di confine per il controllo sia della strada per Colle val d’Elsa che della famosa strada “Francigena”, assicurando così commercio e ricchezza a San Gimignano.
Il Castello fu più volte assediato, prima dai Volterrani e poi dai Visconti di Milano, ma mai conquistato. A partire dalla seconda metà del 1500, con la sottomissione prima di Volterra e poi di Siena a Firenze, inizia la decadenza strategica di Castel San Gimignano e la sua conseguente trasformazione in borgo.
Oggi l’azienda, collocata sulla sommità di un poggio a 320 m. slm, ha attualmente una superficie aziendale di circa 40 ha. dei quali 10 a vigneto specializzato, 3 ad oliveto, 7 a noceto e ciliegieto ed i restanti a bosco e seminativo.

Informazioni generali per l'acquisto

Le nostre condizioni di pagamento, resi, reclami e termini di spedizione è possibile consultarle ai seguenti indirizzi:

13,00 €
15,00 €

Vino prodotto esclusivamente da uve Vernaccia provenienti da un clone trovato in una vecchia vigna locale. Il mosto ottenuto mediante una lenta e soffice pressatura, viene raffreddato così da ottenerne prontamente l’illimpidimento in 36/48 ore. Segue una lunga fermentazione con temperatura controllata di 16° ed una permanenza di circa 6 mesi sui lieviti con rimontaggi e batonnages settimanali. Il vino, imbottigliato nella primavera successiva alla vendemmia, viene affinato in bottiglia prima di essere posto in vendita.

Vuoi maggiori informazioni?
Contatta l'enologo
+39 348 7843689

Richiedi Informazioni

Il Podere Palagione si colloca sulle ultime colline del borgo medievale di San Gimignano lungo la panoramica strada Volterrana e come documentato presso l’archivio Vescovile di Colle Val d’Elsa, era già presente nell’anno 1594.
Il fondo faceva parte di quelle proprietà terriere che gravitavano attorno a “Castelnuovo di San Gimignano” ora chiamato Castel San Gimignano.
La costruzione del “Castello”, sulla cima del Monte Speculo, avvenne dal 1309 al 1320 e fu decisa e pagata dal libero “Comune” di San Gimignano affinché si opponesse a quello volterrano di Monte Miccioli e garantisse la linea di confine per il controllo sia della strada per Colle val d’Elsa che della famosa strada “Francigena”, assicurando così commercio e ricchezza a San Gimignano.
Il Castello fu più volte assediato, prima dai Volterrani e poi dai Visconti di Milano, ma mai conquistato. A partire dalla seconda metà del 1500, con la sottomissione prima di Volterra e poi di Siena a Firenze, inizia la decadenza strategica di Castel San Gimignano e la sua conseguente trasformazione in borgo.
Oggi l’azienda, collocata sulla sommità di un poggio a 320 m. slm, ha attualmente una superficie aziendale di circa 40 ha. dei quali 10 a vigneto specializzato, 3 ad oliveto, 7 a noceto e ciliegieto ed i restanti a bosco e seminativo.

Informazioni generali per l'acquisto

Le nostre condizioni di pagamento, resi, reclami e termini di spedizione è possibile consultarle ai seguenti indirizzi:

Richiedi informazioni
Ti interessa acquistare questo articolo ma vuoi delle informazioni più dettagliate? Contattaci adesso senza impegno sapremo fornirti le risposte che cerchi.

Acquista online

Oltre 300 etichette a portata di click Entra nello shop online per acquistare il miglior vino di Montalcino,
nazionale e internazionale selezionato dall'Enoteca San Giorgio
Catalogo dei vini