L’azienda Cortonesi è un’azienda familiare di proprietà dell’omonima famiglia, originaria di Montalcino. L’attaccamento per il territorio è sempre stato parte integrante del lavoro dell’azienda, basato non solo sul rispetto dell’ambiente circostante ma anche sulla volontà di miglioramento inteso non unicamente come superamento delle idee passate ma soprattutto come evoluzione tecnica e culturale. Oggi Tommaso, Marco e Giulio portano avanti l’attività in nome della tradizione familiare, perché tutto parte dalla famiglia e dall’attaccamento della famiglia Cortonesi per Montalcino.
La filosofia aziendale è da sempre caratterizzata da un duplice paradigma; da un lato l’importanza della storia familiare, delle proprie radici ed in particolare degli insegnamenti che sono diventati cardini fondamentali del lavoro dell’azienda: il rispetto della tradizione e della purezza del Sangiovese. Dall’altro lo studio delle tecniche di coltivazione e lavorazione vitivinicole con lo sguardo rivolto al futuro.
La maggior parte dei vigneti si trovano a nord, alla Mannella, dove ha sede il centro aziendale, e la restante parte nella zona sud-est, ai Poggiarelli. Già alla fine degli anni ’90 Marco comprese l’importanza di lavorare separatamente le uve provenienti da questi due terroir differenti, per andare a sottolinearne caratteristiche e peculiarità e per mostrare a pieno le potenzialità del territorio di Montalcino.

Informazioni generali per l'acquisto

Le nostre condizioni di pagamento, resi, reclami e termini di spedizione è possibile consultarle ai seguenti indirizzi:

42,00 €
55,00 €

Il Brunello di Montalcino si ottiene solo da uve di Sangiovese. Il vino deve trascorrere almeno due anni in botte di legno e almeno quattro mesi in bottiglia. Il risultato è un vino visivamente limpido, brillante, di colore granato vivace, dal profumo intenso, persistente, ampio ed etereo.

Vuoi maggiori informazioni?
Contatta l'enologo
+39 348 7843689

Richiedi Informazioni

L’azienda Cortonesi è un’azienda familiare di proprietà dell’omonima famiglia, originaria di Montalcino. L’attaccamento per il territorio è sempre stato parte integrante del lavoro dell’azienda, basato non solo sul rispetto dell’ambiente circostante ma anche sulla volontà di miglioramento inteso non unicamente come superamento delle idee passate ma soprattutto come evoluzione tecnica e culturale. Oggi Tommaso, Marco e Giulio portano avanti l’attività in nome della tradizione familiare, perché tutto parte dalla famiglia e dall’attaccamento della famiglia Cortonesi per Montalcino.
La filosofia aziendale è da sempre caratterizzata da un duplice paradigma; da un lato l’importanza della storia familiare, delle proprie radici ed in particolare degli insegnamenti che sono diventati cardini fondamentali del lavoro dell’azienda: il rispetto della tradizione e della purezza del Sangiovese. Dall’altro lo studio delle tecniche di coltivazione e lavorazione vitivinicole con lo sguardo rivolto al futuro.
La maggior parte dei vigneti si trovano a nord, alla Mannella, dove ha sede il centro aziendale, e la restante parte nella zona sud-est, ai Poggiarelli. Già alla fine degli anni ’90 Marco comprese l’importanza di lavorare separatamente le uve provenienti da questi due terroir differenti, per andare a sottolinearne caratteristiche e peculiarità e per mostrare a pieno le potenzialità del territorio di Montalcino.

Informazioni generali per l'acquisto

Le nostre condizioni di pagamento, resi, reclami e termini di spedizione è possibile consultarle ai seguenti indirizzi:

Richiedi informazioni
Ti interessa acquistare questo articolo ma vuoi delle informazioni più dettagliate? Contattaci adesso senza impegno sapremo fornirti le risposte che cerchi.
     

Acquista online

Oltre 300 etichette a portata di click Entra nello shop online per acquistare il miglior vino di Montalcino,
nazionale e internazionale selezionato dall'Enoteca San Giorgio
Catalogo dei vini