La Casaccia di Franceschi nasce da un desiderio di Leopoldo Franceschi, produttore di vino di quinta generazione, di unire l’antica tradizione delle nostre terre e la sua esperienza in un modello di azienda agricola più dinamico, che meglio rispetta le esigenze moderne. A lui, in questo progetto si affiancano i giovani figli Flavia e Federico, per una coesa collaborazione intergenerazionale.
Il progetto ha inizio con l’acquisto e la rimessa a coltura di alcuni terreni collocati sopra S.Angelo in Colle, una posizione ottimale grazie al suo ecosistema e al terreno, che combinati consentono al vino di acquisire caratteristiche uniche. Anche per questo, in rispetto del territorio e le sue biodiversità, l’azienda si premura all’uso di metodi biologici per le colture cercando un equilibrio tra ecologia e prestazione a prodotto finito.
Ancora in fase di crescita La Casaccia di Franceschi può già vantare colture diversificate tra cui uliveti e tartufaie, che fanno però da sfondo ai protagonisti principali, i vigneti.

Informazioni generali per l'acquisto

Le nostre condizioni di pagamento, resi, reclami e termini di spedizione è possibile consultarle ai seguenti indirizzi:

130,00 €
150,00 €

Il Brunello di Montalcino può portare come qualificazione la dizione "Riserva" se immesso al consumo successivamente al 1º gennaio dell'anno successivo al termine di sei anni, calcolati considerando l'annata della vendemmia, fermo restando il minimo di due anni di affinamento in contenitori di rovere e di almeno sei mesi in bottiglia.

Vuoi maggiori informazioni?
Contatta l'enologo
+39 348 7843689

Richiedi Informazioni

La Casaccia di Franceschi nasce da un desiderio di Leopoldo Franceschi, produttore di vino di quinta generazione, di unire l’antica tradizione delle nostre terre e la sua esperienza in un modello di azienda agricola più dinamico, che meglio rispetta le esigenze moderne. A lui, in questo progetto si affiancano i giovani figli Flavia e Federico, per una coesa collaborazione intergenerazionale.
Il progetto ha inizio con l’acquisto e la rimessa a coltura di alcuni terreni collocati sopra S.Angelo in Colle, una posizione ottimale grazie al suo ecosistema e al terreno, che combinati consentono al vino di acquisire caratteristiche uniche. Anche per questo, in rispetto del territorio e le sue biodiversità, l’azienda si premura all’uso di metodi biologici per le colture cercando un equilibrio tra ecologia e prestazione a prodotto finito.
Ancora in fase di crescita La Casaccia di Franceschi può già vantare colture diversificate tra cui uliveti e tartufaie, che fanno però da sfondo ai protagonisti principali, i vigneti.

Informazioni generali per l'acquisto

Le nostre condizioni di pagamento, resi, reclami e termini di spedizione è possibile consultarle ai seguenti indirizzi:

Richiedi informazioni
Ti interessa acquistare questo articolo ma vuoi delle informazioni più dettagliate? Contattaci adesso senza impegno sapremo fornirti le risposte che cerchi.

Acquista online

Oltre 300 etichette a portata di click Entra nello shop online per acquistare il miglior vino di Montalcino,
nazionale e internazionale selezionato dall'Enoteca San Giorgio
Catalogo dei vini