I Fuligni famiglia di antiche origini veneziane ed inglesi si sono stabiliti a Montalcino agli inizi del 900 acquisendo il palazzo di Montalcino ed i terreni che ancora oggi costituiscono. L’azienda si estende per circa 100 ettari, integralmente coltivati, in una fascia di territorio quasi continua nel versante orientale di Montalcino, ove storicamente è sorta la più classica produzione di Brunello. I vigneti, di circa 12 ettari, sono situati principalmente in località “I Cottimelli” ad una altitudine che varia dai 380 ai 450 m.s.l.m.
Qui il terreno, esposto in maniera predominante ad est, appartiene interamente alla formazione geologica di S.Fiora (galestro), di origine eocenica ed è costituto da prevalente scheletro sassoso. Nuovi vigneti sono stati piantati in esposizione est-sud, in terreni misti di tufo e argille. L’età media dei vigneti si aggira intorno ai 25 anni e sono stati conservati anche alcuni impianti di oltre 40 anni portanti vecchi cloni aziendali di sangiovese con una minore densità per ettaro.

Informazioni generali per l'acquisto

Le nostre condizioni di pagamento, resi, reclami e termini di spedizione è possibile consultarle ai seguenti indirizzi:

30,00 €
32,00 €

Il Rosso di Montalcino è un vino prodotto nel rispetto della tradizione, nel quale il Sangiovese è in grado di esprimere le sue infinite potenzialità nel modo più naturale possibile grazie anche alla conduzione agricola naturale e poco interventista se non nella severità dei diradamenti, e ad una conduzione cantiniera fatta di lieviti indigeni, tini di acciaio ma anche di rovere per fermentare, botti medio-grandi.

Vuoi maggiori informazioni?
Contatta l'enologo
+39 348 7843689

Richiedi Informazioni

I Fuligni famiglia di antiche origini veneziane ed inglesi si sono stabiliti a Montalcino agli inizi del 900 acquisendo il palazzo di Montalcino ed i terreni che ancora oggi costituiscono. L’azienda si estende per circa 100 ettari, integralmente coltivati, in una fascia di territorio quasi continua nel versante orientale di Montalcino, ove storicamente è sorta la più classica produzione di Brunello. I vigneti, di circa 12 ettari, sono situati principalmente in località “I Cottimelli” ad una altitudine che varia dai 380 ai 450 m.s.l.m.
Qui il terreno, esposto in maniera predominante ad est, appartiene interamente alla formazione geologica di S.Fiora (galestro), di origine eocenica ed è costituto da prevalente scheletro sassoso. Nuovi vigneti sono stati piantati in esposizione est-sud, in terreni misti di tufo e argille. L’età media dei vigneti si aggira intorno ai 25 anni e sono stati conservati anche alcuni impianti di oltre 40 anni portanti vecchi cloni aziendali di sangiovese con una minore densità per ettaro.

Informazioni generali per l'acquisto

Le nostre condizioni di pagamento, resi, reclami e termini di spedizione è possibile consultarle ai seguenti indirizzi:

Richiedi informazioni
Ti interessa acquistare questo articolo ma vuoi delle informazioni più dettagliate? Contattaci adesso senza impegno sapremo fornirti le risposte che cerchi.

Acquista online

Oltre 300 etichette a portata di click Entra nello shop online per acquistare il miglior vino di Montalcino,
nazionale e internazionale selezionato dall'Enoteca San Giorgio
Catalogo dei vini