Dal 1984 l’azienda agricola Castello Romitorio si dedica alla ricerca, alla scoperta e alla promozione del vino Brunello di Montalcino. Questo percorso è stato reso possibile grazie al lavoro dell’artista Sandro Chia e al suo legame con il mastro cantiniere ed esperto del territorio Franco Martini, un legame che oggi si trova rinnovato tra il figlio di Franco, Stefano Martini, e il figlio di Sandro, Filippo Chia.
La squadra del Romitorio lavora con una profonda conoscenza del proprio territorio e con un immenso rispetto per il patrimonio locale e per la tradizione, che esprimono l’essenza del Brunello di Montalcino. Si pratica un’agricoltura a basso impatto, che considera e interagisce con la flora e la fauna del luogo. Il loro obiettivo è quello di cogliere e sviluppare le gentili sfumature che sono presenti nella terra e nelle viti che hanno il privilegio di coltivare.

Informazioni generali per l'acquisto

Le nostre condizioni di pagamento, resi, reclami e termini di spedizione è possibile consultarle ai seguenti indirizzi:

16,00 €
18,00 €

Il nome Morellino deriva dalla razza di cavalli che un tempo erano impiegati per trainare le carrozze, ed è rimasto a questa denominazione posta ai piedi delle colline maremmane. Il Morellino Castello Romitorio è prodotto nella proprietà denominata Ghiaccio Forte. Il Morellino di Scansano Ghiaccioforte è un vino rosso corposo e intenso dall’espressiva nota minerale, prodotto da uva Sangiovese con aggiunta di Syrah, che lo rende morbido e speziato. Elegante, pieno e avvolgente, viene affinato per 10 mesi in botti di rovere

Vuoi maggiori informazioni?
Contatta l'enologo
+39 348 7843689

Richiedi Informazioni

Dal 1984 l’azienda agricola Castello Romitorio si dedica alla ricerca, alla scoperta e alla promozione del vino Brunello di Montalcino. Questo percorso è stato reso possibile grazie al lavoro dell’artista Sandro Chia e al suo legame con il mastro cantiniere ed esperto del territorio Franco Martini, un legame che oggi si trova rinnovato tra il figlio di Franco, Stefano Martini, e il figlio di Sandro, Filippo Chia.
La squadra del Romitorio lavora con una profonda conoscenza del proprio territorio e con un immenso rispetto per il patrimonio locale e per la tradizione, che esprimono l’essenza del Brunello di Montalcino. Si pratica un’agricoltura a basso impatto, che considera e interagisce con la flora e la fauna del luogo. Il loro obiettivo è quello di cogliere e sviluppare le gentili sfumature che sono presenti nella terra e nelle viti che hanno il privilegio di coltivare.

Informazioni generali per l'acquisto

Le nostre condizioni di pagamento, resi, reclami e termini di spedizione è possibile consultarle ai seguenti indirizzi:

Richiedi informazioni
Ti interessa acquistare questo articolo ma vuoi delle informazioni più dettagliate? Contattaci adesso senza impegno sapremo fornirti le risposte che cerchi.
     

Acquista online

Oltre 300 etichette a portata di click Entra nello shop online per acquistare il miglior vino di Montalcino,
nazionale e internazionale selezionato dall'Enoteca San Giorgio
Catalogo dei vini