Quella di Castello dei Rampolla è una cantina a conduzione familiare che sorge nella valle della “Conca d’Oro”, a sud di Panzano in Chianti. La sua storia ebbe inizio nel 1965, quando Alceo di Napoli Rampolla ereditò da suo padre l’azienda Santa Lucia in Faulle. Alceo iniziò allora un processo di modernizzazione della cantina insieme alla moglie Livia Borgia e ai quattro figli. La prima vendemmia, nel 1975, diede alla luce la prima bottiglia di Chianti Classico, in un momento in cui questa tipologia di vino faticava ad affermarsi. Oggi la cantina è gestita da Luca e Maurizia.
Il vigneto si estende per 40 ettari su terreni calcarei con galestro e presenza di argilla e dal 1994 è condotto secondo metodo biodinamico. Le viti sono esposte a sud e sono allevate ad alberello. In una zona tradizionalmente vocata al Sangiovese, Alceo decise di piantare, con l’aiuto dell’amico enologo Giacomo Tachis, Cabernet Sauvignon, con ottimi risultati.
In cantina tutte le operazioni sono finalizzate a preservare la qualità originale delle uve, in modo da ottenere vini che siano autentica espressione del territorio. Il Sangiovese viene fatto fermentare in anfore di terracotta senza aggiunta di solfiti, mentre gli altri vitigni vengono vinificati in vasche di cemento. L’affinamento avviene in botti di legno e la sua durata varia a seconda del vino dai 12 ai 18 mesi. I vini di Castello dei Rampolla sono vini eleganti, di grande personalità ed equilibrio. Rispecchiano in maniera genuina le caratteristiche del territorio del Chianti Classico.

Informazioni generali per l'acquisto

Le nostre condizioni di pagamento, resi, reclami e termini di spedizione è possibile consultarle ai seguenti indirizzi:

120,00 €

Il "D'Alceo" è un vino rosso di grande importanza, un Supertuscan ottenuto da Cabernet Sauvignon e Petit Verdot, maturato per 18 mesi in barrique.

Vuoi maggiori informazioni?
Contatta l'enologo
+39 348 7843689

Richiedi Informazioni

Quella di Castello dei Rampolla è una cantina a conduzione familiare che sorge nella valle della “Conca d’Oro”, a sud di Panzano in Chianti. La sua storia ebbe inizio nel 1965, quando Alceo di Napoli Rampolla ereditò da suo padre l’azienda Santa Lucia in Faulle. Alceo iniziò allora un processo di modernizzazione della cantina insieme alla moglie Livia Borgia e ai quattro figli. La prima vendemmia, nel 1975, diede alla luce la prima bottiglia di Chianti Classico, in un momento in cui questa tipologia di vino faticava ad affermarsi. Oggi la cantina è gestita da Luca e Maurizia.
Il vigneto si estende per 40 ettari su terreni calcarei con galestro e presenza di argilla e dal 1994 è condotto secondo metodo biodinamico. Le viti sono esposte a sud e sono allevate ad alberello. In una zona tradizionalmente vocata al Sangiovese, Alceo decise di piantare, con l’aiuto dell’amico enologo Giacomo Tachis, Cabernet Sauvignon, con ottimi risultati.
In cantina tutte le operazioni sono finalizzate a preservare la qualità originale delle uve, in modo da ottenere vini che siano autentica espressione del territorio. Il Sangiovese viene fatto fermentare in anfore di terracotta senza aggiunta di solfiti, mentre gli altri vitigni vengono vinificati in vasche di cemento. L’affinamento avviene in botti di legno e la sua durata varia a seconda del vino dai 12 ai 18 mesi. I vini di Castello dei Rampolla sono vini eleganti, di grande personalità ed equilibrio. Rispecchiano in maniera genuina le caratteristiche del territorio del Chianti Classico.

Informazioni generali per l'acquisto

Le nostre condizioni di pagamento, resi, reclami e termini di spedizione è possibile consultarle ai seguenti indirizzi:

Richiedi informazioni
Ti interessa acquistare questo articolo ma vuoi delle informazioni più dettagliate? Contattaci adesso senza impegno sapremo fornirti le risposte che cerchi.

Acquista online

Oltre 300 etichette a portata di click Entra nello shop online per acquistare il miglior vino di Montalcino,
nazionale e internazionale selezionato dall'Enoteca San Giorgio
Catalogo dei vini