L'azienda di Cupano si trova sulle colline a sud di Siena, terra Etrusca, uno dei più straordinari paesaggi del mondo, Patrimonio Unesco, dove natura e arte millenaria si legano armonicamente. Viviamo su una collina pietrosa sul fiume Ombrone con buon drenaggio, alto contenuto minerale e una splendida vista. Anno dopo anno hanno conferma che sia “un vrai, grand terroir”.
Il loro mentore è stato Henri Jayer dalla Bourgogne con le sue forti convinzioni: pochi ettari, vino fatto in vigna, nessun fertilizzante chimico o pesticida, raccolti limitati, ulteriore selezione sulla tavola di cernita rimuovendo i grappoli ammuffiti o acerbi, lieviti autoctoni. Carlo Ferrini ha selezionato la terra per le viti e l’assortimento dei vitigni, il sistema di crescita e l’altezza delle viti. François Bouchet ha introdotto il biodinamico, da semplice ed efficiente vecchio contadino gentiluomo biodinamico come lui era. E soltanto quando Giulio Gambelli, con il calice in mano, li ha guardati in silenzio mostrandogli il pollice in su, hanno imbottigliato.

Informazioni generali per l'acquisto

Le nostre condizioni di pagamento, resi, reclami e termini di spedizione è possibile consultarle ai seguenti indirizzi:

180,00 €
199,00 €

Il Brunello di Montalcino può portare come qualificazione la dizione "Riserva" se immesso al consumo successivamente al 1º gennaio dell'anno successivo al termine di sei anni, calcolati considerando l'annata della vendemmia, fermo restando il minimo di due anni di affinamento in contenitori di rovere e di almeno sei mesi in bottiglia.

Vuoi maggiori informazioni?
Contatta l'enologo
+39 348 7843689

Richiedi Informazioni

L'azienda di Cupano si trova sulle colline a sud di Siena, terra Etrusca, uno dei più straordinari paesaggi del mondo, Patrimonio Unesco, dove natura e arte millenaria si legano armonicamente. Viviamo su una collina pietrosa sul fiume Ombrone con buon drenaggio, alto contenuto minerale e una splendida vista. Anno dopo anno hanno conferma che sia “un vrai, grand terroir”.
Il loro mentore è stato Henri Jayer dalla Bourgogne con le sue forti convinzioni: pochi ettari, vino fatto in vigna, nessun fertilizzante chimico o pesticida, raccolti limitati, ulteriore selezione sulla tavola di cernita rimuovendo i grappoli ammuffiti o acerbi, lieviti autoctoni. Carlo Ferrini ha selezionato la terra per le viti e l’assortimento dei vitigni, il sistema di crescita e l’altezza delle viti. François Bouchet ha introdotto il biodinamico, da semplice ed efficiente vecchio contadino gentiluomo biodinamico come lui era. E soltanto quando Giulio Gambelli, con il calice in mano, li ha guardati in silenzio mostrandogli il pollice in su, hanno imbottigliato.

Informazioni generali per l'acquisto

Le nostre condizioni di pagamento, resi, reclami e termini di spedizione è possibile consultarle ai seguenti indirizzi:

Richiedi informazioni
Ti interessa acquistare questo articolo ma vuoi delle informazioni più dettagliate? Contattaci adesso senza impegno sapremo fornirti le risposte che cerchi.

Acquista online

Oltre 300 etichette a portata di click Entra nello shop online per acquistare il miglior vino di Montalcino,
nazionale e internazionale selezionato dall'Enoteca San Giorgio
Catalogo dei vini