Collemattoni prende il nome dall’omonimo Podere che con il tempo è diventato il marchio della nostra Azienda Agricola. L’azienda è situata su una collina nel versante sud del comune di Montalcino a due passi dal borgo medievale di Sant’Angelo. Il podere risale almeno al 1672, anno in cui sugli archivi parrocchiali viene registrato come abitazione di una famiglia. Il primo accenno alla famiglia Bucci in questo podere risale al 1798. Oggi l’Azienda è gestita da Marcello Bucci con grande sostegno da parte di tutta la famiglia. La superficie vitata si estende per circa 11 ettari, per la maggior parte a Sangiovese per la produzione delle denominazioni storiche di Montalcino. I vigneti sono suddivisi in cinque zone e dislocati ad altitudine diverse e con suoli differenziati sempre nella zona sud ovest e sud est del comune di Montalcino.

Informazioni generali per l'acquisto

Le nostre condizioni di pagamento, resi, reclami e termini di spedizione è possibile consultarle ai seguenti indirizzi:

18,00 €
19,00 €

Il Rosso di Montalcino è un vino prodotto nel rispetto della tradizione, nel quale il Sangiovese è in grado di esprimere le sue infinite potenzialità nel modo più naturale possibile grazie anche alla conduzione agricola naturale e poco interventista se non nella severità dei diradamenti, e ad una conduzione cantiniera fatta di lieviti indigeni, tini di acciaio ma anche di rovere per fermentare, botti medio-grandi.

Vuoi maggiori informazioni?
Contatta l'enologo
+39 348 7843689

Richiedi Informazioni

Collemattoni prende il nome dall’omonimo Podere che con il tempo è diventato il marchio della nostra Azienda Agricola. L’azienda è situata su una collina nel versante sud del comune di Montalcino a due passi dal borgo medievale di Sant’Angelo. Il podere risale almeno al 1672, anno in cui sugli archivi parrocchiali viene registrato come abitazione di una famiglia. Il primo accenno alla famiglia Bucci in questo podere risale al 1798. Oggi l’Azienda è gestita da Marcello Bucci con grande sostegno da parte di tutta la famiglia. La superficie vitata si estende per circa 11 ettari, per la maggior parte a Sangiovese per la produzione delle denominazioni storiche di Montalcino. I vigneti sono suddivisi in cinque zone e dislocati ad altitudine diverse e con suoli differenziati sempre nella zona sud ovest e sud est del comune di Montalcino.

Informazioni generali per l'acquisto

Le nostre condizioni di pagamento, resi, reclami e termini di spedizione è possibile consultarle ai seguenti indirizzi:

Richiedi informazioni
Ti interessa acquistare questo articolo ma vuoi delle informazioni più dettagliate? Contattaci adesso senza impegno sapremo fornirti le risposte che cerchi.

Acquista online

Oltre 300 etichette a portata di click Entra nello shop online per acquistare il miglior vino di Montalcino,
nazionale e internazionale selezionato dall'Enoteca San Giorgio
Catalogo dei vini