La storia del Poggiolo nasce nel 1971, quando il padre decise di comprare un podere, Il Poggiolo, allora disabitato, senza una cantina, senza neanche un filare di vigna, in pratica, senza nulla. All’epoca a Montalcino i produttori di Brunello erano appena 28, non era quel fenomeno economico e commerciale che abbiamo imparato ad apprezzare nei decenni successivi. Eppure Roberto ci ha creduto da subito, ha piantato i primi 3 ettari, ha comprato le prime vasche di cemento e le prime botti di rovere di Slavonia, da 30 ettolitri, dove qualche anno dopo, nel 1980, sono nate le prime 4.000 bottiglie di Brunello di Montalcino, annata 1975.